Purtroppo però l’esplorazione non porta buone notizie: il team ha scoperto che dopo oltre un secolo nella gelida acqua di profondità alla temperatura di circa 1 grado, il relitto è diventato vulnerabile dai vortici ed è sottoposto all’usura di correnti marine in continua variazione.
Sale, batteri e corrente stanno avendo sul relitto un effetto peggiore del previsto. Uno “scioccante deterioramento” è stato osservato negli alloggi degli ufficiali, dove il capitano aveva le sue stanze. “La vasca da bagno del Capitano era una delle immagini preferite degli appassionati del Titanic e ora non c’è più”, afferma Parks Stephenson, storico del Titanic. “e il deterioramento continuerà ad avanzare. ”